Tutte le apps da avere se si ama il cinema (poche, ma buone!)

IMDB

Perché non usare i nostri smartphone anche per coltivare gli interessi che abbiamo e accrescere le nostre conoscenze? Io da quando sono entrata nel mondo “smart” (che non a caso significa “brillante, acuto”) cerco di sfruttare queste nuove frontiere anche per imparare qualcosa. E, vi assicuro, la necessità di sapere non è mai abbastanza.

La mia gioia, mista a stupore, ha toccato l’apice quando ho scoperto il cinema nelle apps. È vero, ancora sono poche quelle dedicate alla settima arte…ma comunque meritano, eccome. Tutte gratuite, tranne una (e capirete perché).

Le FONDAMENTALI.

1. IMDb Film & Tv

IMDb (acronimo di Internet Movie Database) è un sito web interamente dedicato al cinema, il portale cinematografico di Amazon.com che gestisce tutte le informazioni legate ai film, alle serie tv, ai videogiochi e a chi crea tutto questo. L’applicazione del suddetto sito, realizzata sia per smartphone che per tablet, è a mio parere anche meglio del sito stesso, con l’unica pecca della mancanza della lingua italiana, un problema tutto sommato relativo, secondo me. Per il resto, è davvero ottima: collegandosi al proprio account Facebook, Google o Amazon è possibile creare una propria lista desideri (“whishlist”) spuntando dall’elenco dei film tutti quelli che si desidera vedere. Inoltre appena si lancia l’app si trovano in evidenza i principali trailer (disponibili anche in HD) e le informazioni sui film più recenti o addirittura ancora in fase di post produzione. Sono anche disponibili moltissime foto dai set o dalle premiazioni in qualità 1280×720. In occasione degli Academy Awards 2015 è stata riservata una sezione dell’app dedicata ai premi principali del cinema (dagli Independent Spirit Awards ai Golden Globes) con un riepilogo dei vincitori, dei candidati e con uno splendido archivio fotografico. Imdb è molto ben costruita, soprattutto a livello grafico, e risulta più godibile nella visualizzazione in tablet da 7″ in su. La consiglio come app primaria per le informazioni, fondamentale per chi ad esempio gestisce blog o fan page dedicati al cinema. Di norma, le notizie su Imdb sono da ritenersi ufficiali perché inserite dalle produzioni stesse dei film. Quindi, è in sostanza quello che è l’ANSA per il giornalismo: necessaria.

2. Coming Soon Cinema

È l’app omonima del canale tv Coming Soon Television, purtroppo cancellato definitivamente nel marzo dell’anno scorso (sarò stata una dei pochissimi a seguirlo spesso). È, a parer mio, la migliore app di cinema interamente italiana: ricalca le orme di Imdb, perché come quest’ultima ha un archivio pazzesco, e propone moltissimi contenuti: trailer, trame dettagliatissime dei film in programmazione e in arrivo, tante fotografie, biografie complete di attori e registi. In più rispetto a Imdb offre anche la programmazione completa di tutti i cinema della zona in cui viviamo, con tutti gli orari e il rilevamento satellitare della sala cinematografica con Google Maps. Una delle nuove e più carine funzioni dell’app è “Your Mood”: si trova nel pannello laterale sulla sinistra, ed è una sezione che suggerisce un film tra quelli in programmazione vicino alla propria casa in base alle persone con cui si è deciso di andare al cinema e allo stato d’animo. È inoltre presente una ricca sezione “Notizie”, che contiene tutti gli aggiornamenti sui film e sugli attori e anche “Under 12”, che permette di avere un elenco già filtrato con tutti i film nelle sale dedicati ai più piccoli. Per i seguaci dei “trend”, c’è anche la sezione “Box Office” con le pellicole ancora in proiezione che sbancano i botteghini. Consiglio questa applicazione davvero a tutti, perché oltre all’interfaccia intuitiva, consente di informarsi a 360 gradi.

3. MyMovies Pro (questa è quella a pagamento: ben 6,99 €!)

Necessaria se non fondamentale per chi possiede una vasta collezione di DVD o BluRay, MyMovies Pro è ottima per la classificazione: avendo un archivio quasi infinito, permette di catalogare tutti i film che si possiedono secondo alcuni parametri come il genere di film, o il gradimento. È anche possibile, dettaglio utilissimo per gli smemorati, specificare dove si trova esattamente ogni film della nostra collezione, e quindi anche se è stato prestato.

La versione gratuita di quest’app è inutile, perché permette di catalogare solo una cinquantina di film. Quindi consiglio di puntare subito alla versione PRO. Personalmente, ce l’ho e la uso da anni. È molto ben fatta e finalmente non devo impazzire quando mi capita di cercare un film nella mia infinita collezione domestica di dvd.

Tutte le ALTRE.

CineTrailer Cinema, creata dalla Web Agency Ddm.it con sede a Milano, è l’app dell’ominimo sito web (www.cinetrailer.it). È sicuramente ben fatta, e risulta godibile soprattutto perché propone (oltre alla programmazione completa delle sale cinematografiche vicino a casa) anche una ottima sezione di trailer in full HD e schede dettagliate sui film. Purtroppo, e lo dico con rammarico, non è completa al 100%: mancano le biografie degli attori e registi, e soprattutto la ricerca negli archivi è molto lacunosa. Non si trovano alcuni film “storici”, e inspiegabilmente alle volte è impossibile fare una tranquilla ricerca dalla barra predisposta. Ciò detto, resta comunque un’alternativa (apprezzata da molti utenti) a Coming Soon Cinema, essendo anch’essa tutta in italiano.

Movie Showtime

Nonostante la grafica accattivante, più apprezzabile su Windows Phone, Movie Showtime è ancora un’app molto acerba. In pratica, la sua caratteristica principale è quella di proporre la programmazione completa dei cinema nella città dell’utente. Il resto (trame, schede sui film, ecc.) risulta un po’ sgangherato, ma le intenzioni sono sicuramente buone ed è possibile che in futuro migliori.

Pubblicità

Un pensiero su “Tutte le apps da avere se si ama il cinema (poche, ma buone!)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...